CERTIFICATI KA / KB
Certificati KA / KB
I certificati KA e KB sono CAP (Certificati di Abilitazione Professionale) obbligatori rispettivamente per la guida professionale di motoveicoli e autovetture.
Cosa posso guidare con il Certificato KA / KB?
- Il KA è richiesto per la guida di motoveicoli di massa complessiva fino 1,3 t adibiti a servizio pubblico di piazza o noleggio con conducente, ed è
associato alla patente A;
- Il KB è richiesto per la guida di taxi, autovetture e motoveicoli (oltre 1,3 t) da noleggio con conducente, ed è associato alla patente B;
- Quando i veicoli viaggiano senza passeggeri o senza svolgere il servizio professionale il conducente non è obbligato ad avere il CAP;
- Vale il principio del contenimento: il KB "contiene" il KA, ovvero chi ha il KB può guidare anche veicoli per cui si richiede il KA;
- Il CAP vale nel momento in cui è valida la patente, se la patente scade di validità anche il CAP associato non è più valido.
Quali documenti sono necessari / richiesti per Certificato KA / KB?
- Il certificato anamnestico;
- La fotocopia del codice fiscale e patente in corso di validità;
- Una fotografie in formato tessera (che può fare direttamente nei Ns uffici);
- Dovrà essere presentato anche il permesso di soggiorno se il candidato è un cittadino extracomunitario.